L'appuntamento per la partenza dei trekking è fissato per le
8,30 circa nel maneggio dell'agriturismo Cà Maddalena. Per tutti coloro che
arriveranno il giorno prima mettiamo a disposizione il nostro stanzino/rifugio
dove poter stendere nei nostri materassini il proprio sacco a pelo (servizio compreso
nel pacchetto). Per i trekking di almeno tre giorni offriamo una piccola cena
di benvenuto nel nostro agriturismo.
La nostra azienda è raggiungibile solo in auto ma se qualcuno
non fosse auto munito potremmo provvedere noi a prelevarlo nel paese di
Fermignano.
I partecipanti dovranno portarsi una borsa/zaino nella quale
mettere l'occorrente per la sera, alla fine della tappa
giornaliera. Non servono troppe cose ma di certo non dovranno mancare sacco a
pelo, cambi di vestiti, asciugamani, un beauty case, considerato soprattutto che
in alcuni casi il bagno sarà all'aperto (cerchiamo di alternare nel
limite del possibile una notte in campo base, e quindi tenda, a una notte in
struttura; nel primo caso può anche succedere che il campo venga montato in
mezzo al niente!!).
Sarà il nostro furgone a trasportare questo bagaglio e
saranno i ragazzi che pensano alla logistica a consegnarvelo a fine giornata.
Per quanto riguarda le poche cose da portarsi appresso durante la cavalcata
giornaliera considerate che ciascun sottosella è munito di due tasche/bisacce.
Le selle generalmente usate (non senza qualche eccezione)
sono quelle western che consentono, a nostro parere, una
cavalcata più comoda, cosa da non sottovalutare dato che le ore di cavallo al
giorno saranno di media 6/7.
Il viaggio sarà confermato quando si raggiungerà la quota
minima di 4 partecipanti. All'atto della prenotazione sarà richiesta una
caparra di circa un quinto dell'importo totale. Se le condizioni climatiche
dovessero essere estremamente sfavorevoli (non si intende una semplice pioggia
alla quale dovremo essere pronti!!) e il viaggio fosse per questo annullato la caparra
verrà naturalmente restituita. Se per ragioni a noi non imputabili si decidesse di terminare prima il trekking, per i giorni restanti dovrà essere comunque
versata la metà della quota.
La Guida si riserva la libertà di modificare l'itinerario per ragioni di sicurezza o difficolta di vario genere.
Da non dimenticare:
Scarponcino da montagna o comunque
comodo magari con una para non troppo ingombrante (ci sarà la necessità di
percorrere alcuni tratti a piedi), ghette, vestiario anti-pioggia, sacco a pelo,
torcia (meglio se frontale).
Tariffe:
Il prezzo comprende: Guida, noleggio
cavallo e attrezzatura, assicurazione, notte in campo base in tenda o
struttura, colazione, piccolo pranzo al sacco, cena ( la cena dell'ultimo
giorno è prevista solo nei trekking
da tre giorni in su).
il prezzo non comprende: bevande fuori dai pasti.
Tutti i trekking sono aperti a chi ha compiuto 14 anni di età.